Quante volte capita, di chiedersi, se un determinato capo, possa essere o meno lavato in lavatrice, o lo si debba lavare a mano? E quante, le volte che ci si chiede a che temperatura e se in acqua fredda o calda? E quante volte, gli spot pubblicitari di una lavatrice, dicono che è possibile comprando quel modello lavare un capo in acqua calda già alle basse temperature? Alzi la mano, chi non si è mai posto almeno una volta qualcuna di queste domande!!
Presente!
Quella che state per leggere è una guida alla lettura dell'etichetta di un capo, affinché queste domande non dobbiate più porvele. Soprattutto, per nel caso degli spot pubblicitari, l'importante è che il modello sia in classe A+, il resto dipende dall'etichetta del capo e non dalla lavatrice!!
Io la guida ve la metto comunque ma regola generale che tutti seguono, o almeno dovrebbero, e quella di fare 3 lavatrici distinte:
1_ Per i colorati (chiari e scuri insieme, non ha senso ne la minima importanza dividerli).
2_Per i bianchi
3_ Scarpe da tennis, ciabatte e tappeti. (mai lavare scarpe eleganti, sia da uomo che da donna, ok pnel pulirle con appositi prodotti, ma mai lavarle)!!!
 |
Simboli di base
|
 | I capi possono essere lavati ad acqua sia a mano sia in lavatrice. La cifra che si trova abitualmente al centro della bacinella indica la temperatura massima di lavaggio indicata in gradi centigradi. |
 | La linea sotto la bacinella indica che i capi possono essere lavati in lavatrice ma solo a velocità ridotta cioè con programmi delicati risciacquo a temperatura decrescente e con centrifuga corta. |
 | Capo da lavare esclusivamente a mano, sciacquare normalmente e strizzare delicatamente. |
 |
Lavaggio in lavatrice
|
 | Temperatura massima 30°. Lavare e sciacquare con azione meccanica ridotta e centrifuga normale. |
 | Temperatura massima 40°. Lavare e sciacquare con azione meccanica normale e centrifuga normale. |
 | Temperatura massima 40°. Lavare e sciacquare con azione meccanica ridotta e centrifuga corta. |
 | Temperatura massima 60° . Lavare e sciacquare con azione meccanica normale e centrifuga normale. |
 | Temperatura massima 60°. Lavare e sciacquare con azione meccanica ridotta e centrifuga breve. |
 | Temperatura massima 95°. Lavare e sciacquare con azione meccanica normale e centrifuga normale. |
 | Temperatura massima 95° Lavare e sciacquare con azione meccanica ridotta e centrifuga breve. |
 |
Lavaggio a mano
|
 | Lavare esclusivamente a mano con temperatura massima 40°. Non sfregare né ritorcere i capi. |
 | Lavaggio ad acqua vietato. Non lavare. |
 |
Lavaggio a secco (pulizia professionale)
|
 | Le lettere all'interno del cerchio indicano i diversi solventi per la pulitura a secco. Senza lettera interna lavaggio a secco con tutti i tipi di solvente in uso. |
 | La linea sotto la cerchio indica precauzione o possibilità di restringimento. Riduzione del lavaggio: quantità d’acqua, sollecitazioni meccaniche, temperatura dell’acqua, temperatura dell’asciugatura. |
 | Pulitura con tutti i solventi in uso. |
 | Pulitura con idrocarburi e trifluoro-tricloroetano. |
 | Pulitura con percloroetilene, dissolventi clorati e essenze minerali. |
 | Come il precedente però con restrizioni per aggiunta di acqua, di azione meccanica e di temperatura. |
 |
Candeggina
|
 | Vietato l'uso di candeggina. |
 | Si può usare la candeggina; non si indica la temperatura ma solo la possibilità o meno di trattare il prodotto con cloro. |
 | E' possibile utilizzare la candeggina. |
 |
Asciugatura
|
 | Si può asciugare in asciugatrice. Se c'è un punto in mezzo al cerchio indica asciugatura a bassa temperatura (60°); due punti significano asciugatura normale. |
 | Non si può asciugare in asciugatrice. |
 |
Stiro
|
 | Si può stirare con il ferro da stiro. I punti situati all'interno del ferro da stiro indicano la temperatura massima per lo stiro. |
 | Temperatura bassa: massimo 110°. |
 | Temperatura media: massimo 150°. |
 | Temperatura alta: massimo 200°. |
 | Vietato lo stiro o al più stirare molto delicatamente. |
Nessun commento:
Posta un commento